Gli anni ’80 rivivono nel disco dei Gassa d’amante, ‘Cose strane’

Un viaggio dal sapore anni ’80, a tratti malinconico, ma ricco di ritmo e con una precisa cura dei testi. “Cose strane” è l’album d’esordio dei Gassa d’amante, progetto composto da Marco Antonio Sergi (voce e basso elettrico), Roberto Iorio (chitarre), Daniele de Sapio (chitarre) e Fabio De Angelis (produzione/batteria, tastiere e Synth).

Strizzando l’occhio agli anni ’80 i Gassa d’amante portano in scena un caleidoscopio di tastiere e sonorità sintetiche. Un disco piacevole, con alcuni spunti interessanti. Uno sguardo maturo sull’oggi. Il gruppo insegue una commistione tra passato e presente, tra chitarre e melodie retrò, tra alternative-pop e synth-wave 80’s.
Sul fronte autorale è evidente il richiamo alla grande tradizione cantautorale italiana: le storie raccontate sono prese dalla quotidianità di tutti i giorni, sono evocative e ricche di immagini.

Dentro alle sette canzoni si possono scorgere suoni, visioni e riferimenti agli anni ’80 con testi dai quali si cattura un certa immediatezza nel linguaggio che cattura fin dal primo ascolto.

Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire i Gassa d’amante su YouTube, InstagramFacebook.

© 2021 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...