Si intitola “Prima fermata” il progetto discografico d’esordio di Gidici, giovane cantautore siciliano. L’album contiene undici tracce inedite attraverso cui l’artista rivela la sua idea di musica, abbracciando vari generi e trovando un compromesso tra innovazione e tradizione musicale italiana.
Ed è proprio ascoltando l’intero album che Gidici mostra il suo stile artistico da “cantautore innovativo“. In “Prima fermata” l’artista prova a svolgere il difficile compito di rendere semplici e dirette riflessioni di grande profondità, e a parer mio, sembra esserci riuscito con successo. Un disco semplice, diretto, ben curato e senza grandi retoriche, che racconta le esperienze e la vita “on the road” dell’artista.
È un disco che sorprende per la sua diversità. Ogni brano ha una sua anima indipendente, ha una sua storia, un suo ritmo e un suo messaggio, e tutte insieme ben si legano in un bellissimo viaggio di quasi 33 minuti tra domande, confessioni e verità; un mondo fatto di idee e di immagini che Gidici dipinge per noi e in cui si ritrova decisamente coinvolto.
Gidici con “Prima fermata” dimostra di essere un cantautore che ha qualcosa da dire e di saperlo fare con il giusto equilibrio tra musica e parole. Che dire, un ottimo esordio per l’artista siciliano a cui auguriamo un lungo e proficuo percorso nel mondo della musica.
© 2021 Emanuele Fardella
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001