Achille Lauro, Sanremo 2020, la denuncia dell’U.Di.Con: “Uno spettacolo indecoroso”

photo293 achille lauro sanremo

Achille Lauro a piedi scalzi sul palco dell’Ariston entra con una cappa e resta con una tutina color carne molto trasparente. “Come San Francesco quando si è spogliato dei propri abiti” sostiene il suo staff.
Ma per il presidente della U.Di.Con (Unione per la Difesa dei Consumatori), Denis Nesci, è uno spettacolo indegno e presenta un esposto all’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni):

“Davanti a milioni di telespettatori, tra cui tantissimi bambini, è andato in onda uno spettacolo indegno, non siamo disposti a vedere scene come quella trasmessa in diretta nazionale su RAI 1, nel corso della prima puntata del Festival della Canzone Italiana. Che messaggio sarà arrivato ai tanti bambini che vedono insieme alle loro famiglie la televisione?
Achille Lauro può cantare ciò che vuole naturalmente, ma c’è modo e modo per farlo, questo naturalmente va imputato anche alla direzione artistica che ha permesso oltre a questo, anche la presenza di Junior Cally, cantante che nel suo passato si mostra fautore della violenza sulle donne.
L’obiettivo di ringiovanire il Festival di Sanremo non necessariamente deve passare dal portare sul palco dell’Ariston l’esibizionismo più sfrontato, questo non è più un Festival adatto a una prima serata di RAI 1.” [fonte]

photo294 achille lauro sanremo

Il team del cantante ribadisce che «Achille Lauro ha interpretato la celebre scena attribuita a Giotto in una delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore di Assisi, il momento più rivoluzionario della sua storia, in cui il Santo si è spogliato dei propri abiti e di ogni bene materiale per votare la sua vita alla religione e alla solidarietà».

banner_che male c'è

Sempre nella nota diffusa dall’ufficio stampa dell’artista si legge che «per la seconda volta al Festival di Sanremo, Lauro, da sempre grande performer e appassionato del mondo visual, porta sul palco un ‘messaggio importante’ con una vera e propria rappresentazione teatrale»
Un messaggio ritenuto blasfemo dal saggista Diego Fusaro, che ha tacciato l’esibizione di Achille Lauro come un’offesa al sacro e ai buoni costumi

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpgSeguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...