TikTok, boom di account dediti alla stregoneria

Su TikTok la comunità Wicca è in netto aumento. Ad affermarlo è il Daily Dot, quotidiano di informazione online. Dall’inchiesta è emerso che i giovani amanti della magia sono in costante crescita e usano il noto social media per normalizzare l’uso della stregoneria.

Partiamo da qualche numero. A gennaio 2020 l’hashtag #witch ha raccolto oltre 585 milioni di visualizzazioni su TikTok e #witchesoftiktok ha ricevuto più di 84 milioni di visualizzazioni. 

photo296 tik tok stregoneria

Le “streghe di TikTok“, così definite dal Daily Dot, sono in genere ragazze con un forte interesse per la stregoneria che usano la piattaforma per creare una comunità di persone affascinate dall’occulto. E sembra funzionare, dato che alcune di queste streghe hanno finora accumulato centinaia di migliaia di seguaci sul noto social network.
Nei loro brevi video dispensano consigli su come lanciare incantesimi, su quali libri studiare, con quali pratiche magiche esercitarsi.

Isa Blair, una diciottenne che frequenta il college in Colorado, è molto nota su TikTok, il suo account vanta 48.000 follower e oltre 2 milioni di like in totale. Blair incornicia la sua vita quotidiana con rituali di stregoneria che mostra puntualmente ai suoi seguaci. 

Karly Graham, studentessa del secondo anno presso la Michigan State University ha affermato di essersi avvicinata alla stregoneria perché la vita al college «a volte è davvero difficile e spaventosa.» Così, praticare la Wicca è per lei una via di fuga che offre tranquillità. 

“TikTok, che nel 2019 è stata classificata come l’app più scaricata nell’App Store, è stata fondamentale per cementare l’identità delle giovani streghe e dare loro un contenitore in cui prosperare.” [Black&White]

Eh sì, la stregoneria sta prosperando su TikTok. Attraverso il noto social network i giovani amanti della Wicca non solo si scambiano consigli ma talvolta organizzano anche i cosiddetti “coven” ovverosia raduni di streghe. I Coven si formano per curiosità, per il desiderio di saperne di più su se stessi o per conoscere le pratiche della Wicca e della stregoneria.
Una congrega può essere formalmente riunita e richiedere un’iniziazione per i neofiti oppure può avvenire in maniera informale all’interno di un gruppo di Facebook in cui si condividono esperienze paranormali, rimedi con cristalli magici o incantesimi da lanciare.

«Su TikTok sono rapidi i suggerimenti e le cose che chiunque può fare» ha detto Selby, una strega di TikTok in un’intervista a Wired. «Umanizza anche le streghe. C’è un sacco di stigma negativo che circonda la stregoneria e le streghe ma con TikTok posso mostrare il lato più personale di me stessa, come essere una madre».

«I giovani sono curiosi, vedono altre streghe e pensano ‘Wow, non pensavo fosse possibile farlo’», dice Bunny Bon, giovane strega che ha accumulato oltre 50.000 follower su TikTok.

Un’altra strega, Daisy Chambers, intervistata da i-D dice: «Non mi è mai venuto in mente prima di TikTok di prendere in considerazione il paganesimo e di come posso usare la stregoneria nella vita di tutti i giorni, per esempio.»

photo297 tiktok stregoneria

I contenuti relativi alla stregoneria, diffusi in particolar modo su TikTok, rappresentano dei pericolosi strumenti che sono alla portata di tutti con un semplice clic.
Il social, utilizzato sempre più da utenti affascinati dalla magia, sta normalizzando la pratica della stregoneria tra i giovanissimi mostrandola come espediente per superare le difficoltà quotidiane. Qualcuno ha anche detto di usare la stregoneria perché «aggiunge un pizzico di magia alle giornate noiose».
Tutto ciò è fuorviante.

Dio proibisce di praticare la stregoneria. È scritto chiaramente nella Bibbia (Deuteronomio 18:9-13) e sapete perché? Perché la stregoneria, così come l’occultismo in generale, è una pratica che non solo non migliora il livello spirituale dell’uomo, ma lo abbassa sino a sprofondarlo nel buio più fitto.
Queste pratiche sono causa d’inganno, di schiavitù e di sofferenza perché hanno la loro origine in quello che la Bibbia chiama “mondo delle tenebre” (Colossesi 1,13). Questo è il motivo per il quale Dio le proibisce severamente. Egli sa che sono per noi gravemente nocive in quanto ci nascondono la verità e ci allontanano progressivamente da Lui, portandoci fuori strada.
Ma i giovani questo non lo sanno perché Dio è stato cancellato dal vocabolario della modernità, sembra non esserci più spazio per Lui in questo mondo ormai dominato dal relativismo più assoluto.
Serie tv come “Le terrificanti avventure di Sabrina” hanno sdoganato certe tematiche e avvicinato sempre più giovani alle pratiche oscure nascondendone le conseguenze.

banner_che male c'è

Buona parte dei mezzi di intrattenimento sta letteralmente anestetizzando il suo pubblico rendendolo indifferente al Vangelo.
In Europa, le nostre città ormai da tempo hanno potuto rendersi conto di una avanzata di nuovo paganesimo nei loro stessi territori.
Secondo le stime del Pew Research Center le donne americane che si dichiarano aderenti alla stregoneria (Wicca) sarebbero ad oggi circa 1,5 milioni. Anche se non tutti sono praticanti dell’arte oscura, è doveroso sottolineare quanto il fenomeno sia in grande crescita, in linea con la tendenza tra i giovani ad abbandonare la fede cristiana. Inoltre, sempre secondo i dati riportati dall’autorevole Pew Research Centeri gruppi Wicca cominciano a superare le congregazioni minori del tradizionale protestantesimo USA.

Possiamo affermare che TikTok stia inaugurando una nuova era della stregoneria?

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpgSeguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Un commento

  1. Ho trovato questo articolo veramente disinformato. Io sono una ragazza che pratica la stregoneria da molti anni, soprattutto per aiutare gli altri e per sentirmi più protetta. Non ritengo giusto affermare che è sbagliato praticare una religione positiva come quella che può essere il cristianesimo, il buddismo ecc. Ci sono molte religioni e se un libro sacro (uno tra tanti) vieta una cosa non è che tutti debbano sentirsi obbligati a seguire certi insegnamenti. L’importante è fare cose positive per se stessi e nel rispetto degli altri. La stregoneria non è negativa se si pratica con una certa conoscenza e con dei principi saldi. Non sono mai stata obbligata a seguire questa religione e non faccio parte di alcuna setta che può impormi certi ideali.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...