Dal passato metal core con i Till the Last Breath e i Welcome! Wonderland (band con la quale ha sperimentato l’alternative rock), Alessandro Larini, in arte Mangiamondo, qualche anno fa è stato colpito sulla via di Damasco dalle melodie cantautorali del nuovo indie-elettro-pop italiano. Da quel momento Mangiamondo ha deciso di dare vita a un percorso da solista durante il quale ha iniziato a proporre alcune sue canzoni dal gusto prepotentemente pop come “Lei no” e il nuovissimo “Pirlo Campari“.
Mangiamondo è riuscito a sfornare due brani il cui contenuto ondeggia tra quelle sonorità che per comodità possiamo definire “indie” e un mondo invece più “elettronico“. Un mix che non risulta però eccessivo o poco naturale, ma che si adatta perfettamente al suo modo di cantare e di esprimersi.

“Pirlo Campari” è un brano che nasce dopo un periodo difficile per l’artista che ha deciso di affrontare ed esorcizzare i suoi dilemmi interiori con un sound piacevole che cattura sin dal primo ascolto. È un pezzo prettamente radio-friendly che, se raggiungesse i canali giusti, sarebbe destinato a riscuotere ottimi riscontri. Ovviamente c’è un margine di miglioramento e di crescita, anche se la strada che Mangiamondo ha scelto di intraprendere sembra proprio quella giusta per lui.
Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Mangiamondo su Instagram, Facebook, Youtube e Spotify.
© 2021 Emanuele Fardella
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001