“Sono al centro”, il videoclip del cantautore siciliano Danilo Sapienza (VIDEO)

Quando dentro arde un fuoco – e questo fuoco si chiama musica – difficilmente lo si può spegnere. Danilo Sapienza non ha mai spento il suo fuoco che, oggi più che mai, arde vivo, vero, lucente. Ne è la prova il suo nuovo singolo “Sono al centro“, una fiammata che riscalda chiunque sappia ascoltarlo con cura e attenzione, ora disponibile in tutte le piattaforme digitali.

Il cantautore siciliano, londinese d’adozione, mette a punto un brano dove conferma ancora una volta la sua alta dignità artistica e la sua proposta musicale di qualità.
Scritto durante il periodo del lockdown 2020 “Sono al centro” è un viaggio introspettivo. «Ho scavato sul mio passato, sui miei errori e ora sono pronto ad aprirmi a nuove frontiere» ha spiegato Sapienza.
Un lungo percorso di analisi quello del cantautore, dove lo stesso artista s’interroga su un amore finito e la voglia di ritornare ai tempi in cui si era liberi.

Così come il suo singolo precedente (qui la recensione) anche “Sono al centro” è un brano misurato, ispirato, di un artista che ha scelto di raffrontarsi alla vita con il garbo delle persone per bene.
Voglio dire, in un mondo in cui le proprie convinzioni si urlano, Sapienza le sussurra ma questo non vuol dire che non arrivino ugualmente forti.

Il singolo è anche accompagnato dalla pubblicazione del videoclip girato a Londra, tra l’abitazione del cantautore e il Regent’s Park con immagini che ben si sposano con il testo della canzone. Assolutamente consigliato!

Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Danilo Sapienza su FacebookYou TubeInstagramSpotify e Apple Music.

© 2021 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...