“Due.Zero” il nuovo album di Fabio Fiore tra cantautorato e innovazione musicale (VIDEO)

Due.Zero è l’album d’esordio di Fabio Fiore, artista genovese che propone un lavoro discografico in bilico tra rivoluzione totale e tradizione musicale.
Il disco è un tentativo (ben riuscito) di unire il cantautorato al mainstream, buttandosi nel pop d’autore e svolgendo un vero e proprio viaggio nei sentimenti umani.

Fabio Fiore prima di essere interprete è un autore, produttore e arrangiatore e questo si nota a pieno in ogni canzone. Disegna un quadro, racconta una storia che l’ascoltatore visualizza nella propria mente. 
Due.Zero” è un album, composto da sette tracce, che ripercorre tutto il background musicale dell’artista, in tutte le sue sfaccettature. Dall’amore per la musica in “Io volevo te” in cui sonorità elettroniche si intrecciano alla tradizione della musica pop, allo stile intimista di “Una vita” che si apre a ritmiche più ampie e avvolgenti fino alle riflessioni sulla pandemia in “…E ora mi fermo” che chiude l’album con un messaggio di speranza.

A mio avviso l’EP, nel complesso, arriva all’orecchio e al cuore dell’ascoltatore con grande facilità, ma, al contempo, non è mai scontato, grazie ad una minuziosa ricerca sulle melodie/armonie e sui testi, pur rimanendo in un ambito “pop”.
Fabio Fiore sembra essersi confezionato un vestito su misura, che ben si adatta alla sua personalità, che non stona nei colori e nella taglia e che offre una notevole credibilità artistica che va ben al di là del solo autorato. Difficile trovare, nelle sette tracce che compongono il disco, falle o cadute di qualità.

In attesa di averlo ospite Sabato 17 Aprile a Rampa di lancio (alle 15:00) su Radio Action vi invito a guardare il video di “…E ora mi fermo“.
Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Fabio Fiore su FacebookInstagramSpotifyYouTube.

© 2021 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...