Metrica, il rapper che dovreste ascoltare (VIDEO)

Metrica, pseudonimo di Luca Fattinnanzi, è un rapper romano classe 1993. Direttamente dalla periferia di Roma, affiancato da altri amici, inizia a quattordici anni a scrivere i suoi primi versi e trova subito il modo di fare le prime serate con gli altri rapper di zona. Le prime soddisfazioni artistiche non tardano ad arrivare: apre i concerti dei Flaminio Maphia, Sfera Ebbasta, Vacca, Piotta e Coez.

Oggi pubblica il suo nuovo singolo “Ctrl+C, Crtl+V” con un testo incastrato alla perfezione con la strumentale e soprattutto capace di restare facilmente impresso nella memoria, grazie all’efficacia del ritornello.
«Il brano è un mix di sensazioni allucinogene, blocchi emotivi, paure sconnesse» afferma l’artista, «ed è intriso dalla costante sensazione di dover uscire da un loop che ci condanna a vivere una vita piatta e ripetitiva. Fino alla fine non sappiamo se non vogliamo o non riusciamo a trovare la via di uscita.»

Ho ascoltato alcuni dei suoi precedenti lavori come “Sciame di mosche“, “Promesso di riuscire” e “Pigro“: Metrica fa un rap onesto e godibile, che lascia intravedere un buon potenziale sia nei contenuti che nello stile, che potrebbero essere un primo solido passo per un percorso verso l’attenzione mainstream.

Sono ben contento di annoverare questo giovane artista tra le novità del rap italiano: è la dimostrazione di come la gavetta, se eseguita con tutti i crismi, può portare a raggiungere determinati obiettivi in maniera soddisfacente. .

Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Metrica su FacebookInstagramSpotifyYouTube.

© 2021 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...