“Scusami se”, il singolo del giovane cantautore di talento Cristian Ucrainschi

Cristian Ucrainschi ha solo diciassette anni ma è già un artista a tutto tondo: scrive, canta e suona (il pianoforte) i suoi pezzi. E lo fa con una bravura inaudita. D’altronde aveva solo dieci anni quando chiese ai suoi genitori di potersi iscrivere a scuola di canto.
In questi anni ha partecipato a numerose manifestazioni canore locali, nazionali e internazionali portandosi a casa quasi sempre la vittoria.

Dopo poco più di due anni dall’uscita di “Un inizio migliore (2018) il giovane artista veneto ritorna sulla scena con “Scusami se“, una canzone che tocca le corde dell’anima. Il salto di qualità è evidente: la canzone suona potente e mostra un artista più maturo vocalmente, anche nel contenuto del testo.
«L’amore è un sentimento particolare» spiega Ucrainschi. «Può creare insicurezze a livello personale perché ci spinge a ricercare la perfezione in noi stessi per mostrarci impeccabili agli occhi della persona amata.» Da questo concetto è quindi nato il testo di “Scusami se“, un modo per evidenziare quanto l’insicurezza possa renderci talvolta, imbranati, prevedibili e banali, ma si sa… è l’effetto dell’amore.

In attesa di averlo ospite Sabato 16 gennaio a Rampa di lancio su Radio Action vi invito ad ascoltare “Scusami se“.
Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Cristian Ucrainschi su Facebook, YouTubeInstagramSpotify.

© 2021 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...