“Ombrello giallo”, Brunacci tira fuori la sua vena nostalgica (VIDEO)

Ci avviciniamo all’inverno e le tematiche leggere e spensierate della stagione estiva lasciano spazio all’introspezione emotiva di brani uggiosi, concettualmente di peso e marcatamente nostalgici, i tormentoni vanno in letargo e le ballad struggenti si riprendono il loro ruolo emotivo all’interno della società.

Per celebrare l’arrivo dell’inverno ho selezionato per voi un artista che ha tratto ispirazione (almeno per il titolo) dalla stagione delle piogge. Il risultato è “Ombrello giallo“, il nuovo singolo di Brunacci, giovane cantautore aretino di soli 19 anni.
Si tratta di una canzone nostalgica e intimista, che racconta una visione personale dell’amore, anche se cerca indirettamente di essere di conforto a chi, in questo testo, potrebbe ritrovare se stesso e le sue paure.

Ombrello giallo” è una canzone che arriva dritta all’anima e la conquista, sposandosi con la malinconia, un mix di suggestioni e stati d’animo. Brunacci ci parla all’orecchio senza alzare mai la voce e ci regala un ritornello personale, un giusto compromesso tra pop e ricerca, tra il già sentito e quel qualcosa di nuovo.

Ombrello giallo” è una canzone d’amore dove la parola amore non viene citata nemmeno una volta, perché l’amore è dentro ogni parola. Il brano si lascia ascoltare con piacevolezza e, ascolto dopo ascolto, ci si immagina davanti a un video o a un vecchio filmato amatoriale dove i ricordi si susseguono e si sogna ad occhi aperti.

In attesa di averlo ospite a Rampa di lancio, su Radio Action, vi invito a guardare il videoclip di “Ombrello giallo“, davvero ben realizzato.
Per ascoltare la sua musica potete seguire Brunacci su FacebookInstagramSpotify, YouTube.

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...