Chiara Ferragni come una Madonna rinascimentale: il velo sul capo e il bambino in braccio. L’immagine, che accompagna una sua intervista a Vanity Fair, inserisce il volto dell’influencer in un dipinto di Giovanni Battista Salvi, e ciò ha scatenato un’ondata di polemiche culminate con un esposto del Codacons. Secondo l’associazione dei consumatori Chiara Ferragni utilizza i simboli religiosi per fini commerciali.

“Presentiamo un esposto alla Procura della Repubblica e al Ministro dei beni culturali Dario Franceschini affinché intervengano su quella che non è una provocazione, ma una grave mancanza di rispetto per i cristiani, per l’intero mondo religioso e per l’arte in genere.
L’immagine che raffigura la Ferragni nei panni di una moderna Madonna con bambino dipinta da Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato sfrutta la figura della Madonna e la religione a scopo commerciale, essendo noto come la Ferragni sia una vera e propria ‘macchina da soldi’ finalizzata a vendere prodotti, sponsorizzare marchi commerciali e indurre i suoi follower all’acquisto di questo o quel bene”.
Quello che l’associazione dei consumatori definisce “sfruttamento indegno della figura della Madonna” potrebbe quindi, per il Codacons, “realizzare fattispecie penalmente rilevanti per blasfemia e offesa al sentimento religioso, motivo per cui l’esposto viene inviato anche a Papa Francesco affinché si pronunci contro tale squallida e inutile provocazione“.
Intanto la foto “incriminata” è stata prontamente rimossa dall’account instagram di Vanity Fair Italia dopo la valanga di critiche ricevute ma è ancora visibile sul profilo personale di Chiara Ferragni. Voi cosa ne pensate?
© 2020 Emanuele Fardella

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001