Michelle, il singolo d’esordio è “Vietato arrendersi”: il ricavato in beneficenza (INTERVISTA)

Un singolo a sfondo benefico per Michelle, che esordisce nel mondo della musica italiana con “Vietato arrendersi“. Tutti i proventi artistici del brano saranno infatti destinati al reparto di oncoematologia di Taranto
Con oltre 84.000 ascolti su Spotify questa splendida ballad, scritta e prodotta dalla stessa Michelle, entra nei cuori degli ascoltatori per non lasciarli più.

Il brano si muove bene tra sonorità pop/rock e armonie non troppo ricercate, ma efficaci. È un inno di speranza, di rinascita. La rinascita dopo momenti bui. Quei momenti bui che possono colpire chiunque e da cui sembra non intravedersi neanche uno spiraglio di luce. Non si vede, a volte, ma la speranza è lì, e dopo la tempesta, non può che tornare a splendere il sole.
Michelle ci invita a guardare al futuro, sempre mantenendo la nostra essenza e i nostri valori, inseguendo i sogni e lottando ogni giorno per superare le difficoltà, con coraggio e determinazione, buttando il cuore oltre l’ostacolo.

Incuriosito dalla sua musica ho deciso di ospitare nel mio salotto virtuale Michelle per parlare con lei di musica e di vita, scorgendo un’artista dal grande cuore.

Benvenuta Michelle. Come nasce il tuo percorso nella musica?
Innanzitutto grazie a te per avermi dato la possibilità di farmi conoscere. Io canto da quando avevo quattro anni, il mio palco era il tavolo di casa e insieme alle ragazze di “Non è la Rai” cantavo e ballicchiavo. Studio seriamente canto e piano da oltre cinque anni con il mio voacl coach Guerino Papa.

Ci parli di “Vietato arrendersi”, tuo nuovo singolo e video? Com’è nato?
Vietato arrendersi” è nata in un momento di sconforto. Una corsa da un ospedale all’altro. Mio fratello aveva dei gravi problemi di salute a noi sconosciuti, il bipolarismo. Nello sconforto uno spiraglio di luce e ho avuto la prontezza di scriverla… dedicandola a lui e a tutta quella gente che combatte ogni giorno. Un inno alla speranza.

Tuo fratello adesso come sta?
Purtroppo chi soffre di disturbo bipolare non può guarire del tutto. Esistono però delle cure, che sta seguendo, e che gli permettono, tra alti e bassi, di gestire questa patologia. Ma io e la mia famiglia abbiamo imparato a non arrenderci.

Il ricavato di “Vietato arrendersi” sarà destinato al reparto di oncoematologia di Taranto. Come mai questa scelta?
Oncoematologia pediatrica, nello specifico. Nella mia Taranto c’è una triste realtà. Ci si ammala gravemente di cancro. Uomini, donne… Ma vedere dei bimbi piccoli ammalarsi di tale orrore è un dolore al cuore inspiegabile. Per questo vorrei devolvere il tutto al reparto, dandogli speranza.

Questo ti fa molto onore. Complimenti!
Ci sono artisti o dischi che ti influenzano durante la composizione dei pezzi?
Amo tutta la musica in generale, in primis quella italiana. Mia Martini, Domenico Modugno, Gigi D’Alessio sono i miei idoli. La loro storia mi stimola a dare il meglio di me.

Nella tua biografia ho letto che hai partecipato a numerosi concorsi canori, tra l’altro con riscontri molto positivi. Ti sei classificata seconda a “A Voice of Music” nel 2017 e hai vinto il premio della critica al concorso “Giocando con le Note” nel 2018. Cosa ti lasciano queste esperienze?
Penso che possano arricchire il percorso artistico di ogni partecipante. Grazie a quelle esperienze sono cresciuta moltissimo, credendo ancora di più in quello che faccio e a non farmi mai abbattere!

Quali sono i progetti per il futuro prossimo?
Sto lavorando al disco… e chissà. Il mio sogno è Sanremo!

Augurandole di riuscire a realizzare i suoi sogni, vi invito ora a lasciarvi accompagnare in questo percorso di rinascita godendovi il video di “Vietato arrendersi”.

Per ascoltare e acquistare “Vietato arrendersi” di Michelle (vi ricordo che il ricavato andrà in beneficenza) potete visitare i suoi canali ufficiali: Spotify, iTunes e Amazon.
Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Michelle su FacebookYou Tube, Instagram e TikTok

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpg
Seguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...