Ci sono canzoni che ti colpiscono al primo ascolto, ancor prima di scoprire chi le ha scritte o chi le ha cantante. Tra queste troviamo “Un momento”, il nuovo singolo di Danilo Sapienza, artista siciliano trasferitosi a Londra, che sa cos’è la gavetta.
Canta, scrive e suona da sempre: ha partecipato a numerosi contest sia in Italia che in Inghilterra ed è proprio lì che ha concepito questo suo ultimo brano.

Questa traccia profuma di atmosfere intime, di onirica nostalgia. Un pezzo che racchiude al suo interno l’autenticità di parole sincere, che trasudano di vita vissuta e non rientrano nel filone delle numerose canzoni figlie del sentito dire, di cui la musica italiana oggigiorno è ormai satura.
«In questo brano racconto il temporaneo ritorno nella mia terra che ho lasciato tanti anni fa, un ritorno che mi vede maturato nelle esperienze di vita», con queste parole Danilo Sapienza presenta il suo nuovo inedito dal sapore autobiografico. «Testo e musica rivolto alle persone care, alla mia terra, alla mia città che parlano di momenti passati, presenti e futuri. Un ritorno che però dura poco, che passa in fretta come se quel ritornare fosse solo un piccolo istante, quell’istante che definisco come un grande ‘Momento’.»

“Un momento” è una canzone onesta, svestita di ogni abbellimento musicale, nessun fronzolo, nessun effetto fuori luogo, solo toni di grande intensità. Avrebbe tutte le carte in regola per imporsi come uno dei brani più belli di un ipotetico Festival di Sanremo.
Sono del parere che questa musica sia da difendere, con le unghie e con i denti, con i download legali e gli stream su Spotify, perché è snervante ascoltare alla radio sempre i soliti cantanti, talvolta anche con brani dalla qualità discutibile.
Artisti come Danilo Sapienza vanno incoraggiati e supportati perché bravi come lui nel nostro Paese ce ne sono, ma bisogna scoprirli, dargli la possibilità di far sentire la propria voce, di farci assaporare le loro idee, le loro potenzialità.
Datemi retta, ne vale del futuro della musica e di tutti gli artisti che meritano attenzione almeno per “un momento“.
Per restare aggiornati sulle sue prossime produzioni musicali potete seguire Danilo Sapienza su Facebook, You Tube, Instagram, Spotify e Apple Music.
© 2020 Emanuele Fardella
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001