Katy Perry e il rapporto con i genitori, ministri evangelici: “Non condivido le loro credenze”

photo312 katy perry

Katy Perry ha rilasciato un’intervista a Zane Lowe di Apple Music rivelando il suo rapporto con i genitori, pastori di una chiesa evangelica a Santa Barbara, in California. La popstar ha messo le cose in chiaro sulle sue credenze. 

“Credo di aver dovuto fare una scelta tempo fa: ho dovuto accettare di non essere d’accordo con i miei genitori o di non avere genitori. Ho preso questa decisione quando avevo 20 anni. Fu allora che smisi di provare a cambiare le loro credenze di base”.

La popstar è stata cresciuta da genitori cristiani e ha iniziato la sua carriera di cantante come artista cristiana. Dopo il primo album, ha lasciato la christian music per passare alla musica secolare. I suoi genitori, Mary e Keith Hudson, sono ministri pentecostali e ancora oggi dichiarano apertamente di pregare affinché la loro figlia viva per Gesù.

“Ho ancora un discorso estremamente sano con la mia famiglia, soprattutto con mia madre, un discorso calmo. Io riesco a vedere una prospettiva e lei riesce a vederne un’altra e forse questo cambia qualcosa in entrambe in meglio.
Rispetto il fatto che i miei genitori abbiano le proprie credenze, ma non mi fa sentire come se dovessi crederci. Immagino che il mio rapporto con Dio non sia basato su una denominazione o un insieme di regole specifiche provenienti dalla Bibbia o da un sistema di credenze“.

Ha rivelato, inoltre, che molti cristiani non sopportano l’idea che lei sia semplicemente “spirituale” senza aderire alle credenze fondamentali del cristianesimo. 

“Mi definirei come una ‘cercatrice’. Sono una ricercatrice di qualsiasi cosa basata sulla fede, su Dio, su molte religioni diverse. Sono una ricercatrice verso una migliore evoluzione umana.”

Guarda l’intervista completa (in inglese)

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpgSeguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...