Britney Spears “prigioniera” del padre. Nasce il movimento #FreeBritney (VIDEO)

photo308 Free Britney Spears

L’hashtag #freeBritney ha preso di nuovo piede sui social, accompagnando le continue polemiche sollevate dai fan di Britney Spears, che chiedono la “liberazione” della popstar dal padre. La Spears è infatti affidata alla tutela del genitore dal 2008, quando ebbe un crollo psicologico. Ma secondo quanto è emerso da rumors pubblicati della stampa americana però, l’uomo, che è stato descritto come un carceriere e un approfittatore, starebbe controllando in maniera eccessiva la figlia.

Dai giornali si apprende che il padre le avrebbe impedito di prendere decisioni autonome sulla propria carriera, di vedere i suoi figli, di utilizzare un telefono o un social network senza che questo sia posto sotto stretto controllo.
Secondo Usa Today Britney avrebbe addirittura dovuto rinunciare al proprio timbro vocale e le sarebbe stato imposto di cantare in falsetto. Il motivo? Cantando con la propria voce, vicina per profondità a quella di Christina Aguilera, il sogno di un’eterna lolita sarebbe svanito.

Dal 2008 ad oggi le cose sono cambiate: Britney è guarita, ha ritrovato la serenità e l’amore, ma soprattutto la stabilità emotiva. Ha prodotto 4 album, e relativi tour mondiali. Per questo i fan chiedono a gran voce l’interruzione di tale tutela, nonostante il padre ne abbia di recente chiesto il prolungamento la cui udienza si terrà a fine mese.

Ad unirsi all’appello dei fan anche personaggi noti del mondo dello spettacolo come Miley Cyrus e l’imprenditrice Chiara Ferragni, che nelle ultime ore ha ripostato la vicenda nelle sue Stories di Instagram.
Come andrà a finire?

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpgSeguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...