“The Owl House”, Disney introduce i bambini nel mondo della stregoneria

Disney Channel, venerdì 10 gennaio, ha presentato in anteprima un nuovo cartone animato – The Owl House – che promette di introdurre i giovani spettatori in un mondo di demoni e stregoneria. La serie animata infatti cerca di rappresentare la stregoneria come uno strumento positivo per combattere il male. 

photo290 disney

La serie segue le vicende di un’adolescente, Luz, che scopre una porta magica che la condurrà in un regno in cui gli umani non sono benvoluti. La Disney descrive quel regno come la “città dei demoni“, dove Luz troverà conforto e aiuto presso Eda, una potente strega, della quale diventerà apprendista.

Un articolo pubblicato dall’autorevole rivista statunitense Newsweek ha rivelato che “la stanza degli sceneggiatori del cartoon era piena di libri di stregoneria, streghe e incantesimi da cui trarre ispirazione“.

banner_che male c'è

«Gente, se pensate che questo cartone animato ‘The Owl House’ sia solo fantasia e divertimento ripensateci», afferma la giornalista Deborah Bunting in un articolo scritto per la rivista CBN News.
E poi prosegue:

“Nel corso degli anni, la Disney si è avvicinata sempre di più a quel regno di tenebre che si oppone a Dio, inventando programmi e personaggi che conducono i giovani in quel mondo oscuro. Questo regno spirituale che si oppone a Dio è reale. I demoni sono reali ed escono per ingannare i vostri figli e attirarli come pedine del nemico, Satana. Il diavolo vuole distruggere i vostri figli spiritualmente, fisicamente ed emotivamente. Dovete proteggerli dal fascino di questo mondo demoniaco.” [Deborah Bunting]

È possibile imparare a praticare la stregoneria guardando un cartone animato? Non credo, ma sicuramente una visione positiva della stregoneria può cambiare la percezione pubblica su di essa.
La televisione è ancora oggi, di gran lunga, il più potente degli strumenti che l’industria dell’intrattenimento ha a disposizione. Secondo uno studio recente (2017) pubblicato sulla rivista Group Processes & Intergroup Relations, le serie tv (animate e non) plasmano la nostra idea del mondo, nel bene e nel male. I personaggi delle serie con cui ci identifichiamo ci influenzano a tal punto da trasformare la nostra idea sulle persone e sulle cose. E talvolta possono affascinarci così tanto da spingerci ad esplorare mondi oscuri che sarebbe bene evitare.

© 2020 Emanuele Fardella

banner contatti.jpgSeguici anche su Facebook e Instagram

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

 

Pubblicità

3 commenti

  1. È possibile imparare a praticare la stregoneria guardando un cartone animato? Sì, ero adolescente quando cominciarono a trasmettere “Streghe” e fu la mia introduzione alla Wicca. Avrei voluto guardare serie più positive e benefiche, a quel tempo così invece mi sembrava proprio Streghe. Solo ora mi rendo conto di quanto inquinino l’anima e la fanno deviare verso l’oscurità, ma poiché è qualcosa di graduale non te ne rendi conto.

    Da notare in Owl House il riferimento agli illluminati: la civetta (owl), la piramide, e chissà quanto altro.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...