La pop star Justin Bieber si sta concentrando sugli impatti che Dio ha avuto nella sua vita e lo fa attraverso una docuserie realizzata in collaborazione con YouTube Originals dal titolo Justin Bieber: Seasons, in anteprima lunedì 27 gennaio. La serie riporterà Justin Bieber su YouTube, dove tutto è iniziato, per dare ai fans uno sguardo a tutto tondo sulla sua vita.
Justin Bieber: Seasons è una serie di documentari originali di 10 episodi che raccontano la vita del cantante: dal ritiro momentaneo dalle scene, quando nel 2017 esausto aveva cancellato la parte finale del Purpose Tour al matrimonio con Hailey Baldwin, alla scoperta della fede fino al ritorno in studio di registrazione.
Su Instagram Bieber, ha parlato delle sue speranze per la docuserie:
“Spero che molte persone lo vedano e superino i loro ostacoli! Dio ha piani enormi per ognuno di voi.”
Ha fatto eco a questi pensieri in un altro post in cui, alla vigilia del lancio del suo nuovo singolo, Yummy, che ha dedicato alla moglie, ha ringraziato Gesù:
“Amo fare musica, creare arte che dona gioia alle persone! Adoro seguire i piani che Dio ha per me! Amo camminare con Gesù mentre mi conduce nei verdi pascoli! Amo il fatto che Gesù abbia dato la sua vita affinché ora possa camminare in libertà! Sono grato che Dio mi abbia amato molto prima di fare qualsiasi cosa per guadagnarlo o meritarlo. Ed è per questo che sono onorato di passare la mia vita a dargli il riconoscimento e la lode che merita. Grazie per avermi amato nel mio peggio. Sei un buon Dio. Grazie Gesù.”
© 2020 Emanuele Fardella
Seguici anche su Facebook e Instagram
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001