© 2019 Riproduzione vietata
Palermo. Con solo un euro, in diversi negozi di Palermo, si può acquistare una bambolina voodoo, di venti centimetri circa, in più colori: rosso, nero, giallo, verde. Ne esistono infatti, diversi modelli a seconda della persona che si vuole “maledire“, come ad esempio suocera, marito, moglie, ex fidanzato, ex fidanzata, ex amante, colleghi, capo, ex migliore amica, ex migliore amico, professori.
Nella confezione vengono forniti anche dieci spilloni, già conficcati sulla pancia, pronti a trafiggere la persona “odiata” in più parti. La cosa ancora più sconcertante è che ogni pupazzetto ha alcune scritte “ben” augurali. Ad esempio, la bambolina “Prof.” è tempestata di scritte del tipo “Trovati un altro lavoro; Che ti prenda una paralisi mentre spieghi; Che tu perda tutte le verifiche prima di correggerle; diarrea fulminea, ecc…”
E se la bambolina risultasse troppo piccola, è in vendita anche la versione gigante (alta circa 40 cm) al prezzo di soli 3 euro.
In realtà questa bambola – distribuita da Cartal srl, azienda leader nel settore del regalo e dell’oggettistica – non è un giocattolo così come riportato (in piccolo) sul retro della confezione:
Attenzione: Non è un giocattolo – Articolo per adulti
Vietato ai minori di 18 anni
Allora qualcuno mi spieghi perché l’ho trovata nel reparto giocattoli per bambini, in ben due negozi di Palermo!? Dal punto di vista etico, cosa può insegnare questo gioco se non ad augurare il male alle persone?
Non importa che crediate o meno alla magia, all’esoterismo o all’occultismo. Il concetto di infliggere il male a distanza non è per niente educativo.
È inaccettabile che questo tipo di articolo possa essere così facilmente reperibile in un negozio d’infanzia, alla mercè di ragazzini e adolescenti.
Articoli del genere possono instillare nel minore una sorta di approccio al male e verso i rituali magici, un oggetto con cui scaricare le proprie ansie e frustrazioni, con lo scopo di fare del male gratuito a qualcuno che non si veda di buon occhio.
Probabilmente qualcuno difenderà la bambolina considerandola un semplice passatempo per ragazzini, magari di cattivo gusto ma pur sempre un passatempo.
In realtà a livello inconscio – così come afferma il dott. Adolfo Morganti, psicoterapeuta – inculcherebbe nel bambino, specialmente in tenera età, il fascino e la predisposizione per l’esoterismo e l’occultismo, un piccolo legame che si inizia a coltivare sin da piccoli: «È la stessa cosa di come abituare un bimbo piccolo a suonare il piano: oggi vedrà lo strumento come un gioco, un domani lo suonerà per passione.»
© 2019 Emanuele Fardella
Seguici anche su Facebook e Instagram
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001