Minno, una nuova società di media digitali con sede a Nashville, ha lanciato ufficialmente questo mese una programmazione con contenuti basati sulla fede per bambini cristiani. Questa nuova piattaforma offre ai genitori che ricercano per i propri figli un intrattenimento basato sui valori cristiani, una valida alternativa a Disney+.
La piattaforma digitale su abbonamento presenta la più grande raccolta di contenuti cristiani classici, tra cui “Veggie Tales“, “3-2-1 Penguins” e “Owlegories“. Il servizio senza pubblicità include anche una raccolta di libri per bambini e un blog per genitori cristiani.
Erick Goss, CEO di Minno, al Christian Post ha dichiarato:
“I genitori cristiani hanno diversi desideri e bisogni sul mercato. Che un prodotto sia ‘adatto alle famiglie’ non è abbastanza per loro. Vogliono contenuti che affermino i valori a cui tengono. Il fatto è che il 93% dei genitori più giovani si sente mal equipaggiato per fare qualcosa per lo sviluppo spirituale dei loro figli. Abbiamo creato questa piattaforma come una soluzione specifica per loro.
Minno è un partner a lungo termine, che ti accompagna per benedire i tuoi figli e aiutarti a navigare con loro nella cultura digitale.” [Erick Goss]
Questa nuova piattaforma cristiana soddisfa un’esigenza importante e in gran parte insoddisfatta nel mercato dei prodotti per bambini negli Stati Uniti offrendo scelte mediatiche sicure, di alta qualità e divertenti.
Sarebbe fantastico se in Italia vi fosse una società di media digitali interessata ad importare Minno per il mercato italiano. Sarebbe una valida alternativa per tutte le famiglie cristiane italiane e per i loro figli.
Un sogno troppo ambizioso? Può darsi ma voglio sperarci. Viviamo in un mondo sempre più secolarizzato in cui i valori della fede e della famiglia sono spesso emarginati e ci sono poche (pochissime) opzioni di intrattenimento e istruzione di cui i genitori possono fidarsi. Sarebbe ora di offrire dei contenuti mirati anche per i bambini cristiani italiani!
© 2019 Emanuele Fardella
Seguici anche su Facebook e Instagram
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001