L’attivista di Christian Right, Dave Daubenmire, ha dichiarato sul suo webcast “Pass the Salt Live” di essere rimasto sbalordito dal fatto che i video di Billie Eilish – in particolare “When The Party’s Over” e “All The Good Girls Go To Hell” – abbiano centinaia di milioni di visualizzazioni su YouTube nonostante siano stracolmi di immagini demoniache.
«Il diavolo è fuori dalla bottiglia», ha detto Daubenmire. «È fuori dalla bottiglia e i nostri figli lo stanno guardando… Il diavolo sta rubando i nostri figli.»
Daubenmire ha poi proseguito evidenziando quanto la guerra spirituale sia reale:
“Pensi che Billie Eilish abbia avuto questa idea da sola? Pensi che queste immagini, queste canzoni e questi video, li abbia concepiti da sola nel suo seminterrato? Ci sono forze dell’oscurità oltre ciò che possiamo persino immaginare. E queste cose sono indirizzate ai nostri figli. Se non possono abortirli, li drogheranno. Se non possono drogarli, li indottrineranno a scuola. Se non riescono a indottrinarli a scuola, li indottrineranno attraverso i media. […] Gente, l’assalto al bambino americano è evidente e noi cristiani stiamo dormendo.” [Dave Daubenmire]

L’attivista cristiano è stato pesantemente criticato dai giornalisti americani per queste sue dichiarazioni considerate estremiste, ma ahimè sottovalutano la questione. Se anche voi pensate di poter ascoltare e guardare qualsiasi cosa senza restarne minimamente influenzati siete degli illusi.
Il prof. Merzenich – che di recente ha studiato gli effetti dei media nel cervello – sostiene che «i media ci stanno cambiando, e ci stanno cambiando proprio nella testa.» Non lasciamoci quindi manipolare o anestetizzare da chi vuole renderci silenziosi e invisibili. Certi contenuti anestetizzano l’anima e la coscienza.
© 2019 Emanuele Fardella
Seguici anche su Facebook e Instagram
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001