Rete 5G-MoNArch, nuovo progetto sul controllo mentale?

Il 2020 sarà l’anno della rivoluzione senza fili perché entro tale data debutterà il 5G, il prossimo standard di comunicazione mobile, che rappresenterà un vero e proprio salto di paradigma verso un futuro nel quale tutto sarà connesso: persone e cose.

Il 23 e 24 maggio scorso è stato testato per la prima volta a Torino un progetto europeo sulla quinta generazione, il 5G-MoNArch, che ha offerto una panoramica sulle diverse opportunità delle reti 5G.

photo260 5G monarch.jpg

MoNArch sarebbe l’acronimo di Mobile Network Architecture, ma è a dir poco inquietante che lo stesso nome indichi anche un terribile progetto di controllo mentale, il Monarch Project, creato tra gli anni Cinquanta e Sessanta dalla CIA e sperimentato sulla popolazione americana e canadese (civile e militare).

Ancor più inquietante è la scelta del logo: la lettera A della parola MonΛrch è rappresentata da un compasso. Con tutti i simboli che il mondo della grafica ha a disposizione, proprio quello più usato dalla massoneria dovevano scegliere?

Ma cos’è il Monarch Project?
Conosciuto anche come MK-Ultra, consisteva in una serie di esperimenti che prevedevano l’uso di ipnosi, onde sonore ed elettromagnetiche, sieri della verità, messaggi subliminali, pressione sonora, sostanze psicotrope (soprattutto LSD) e numerosi altri metodi per manipolare gli stati mentali delle persone scelte e alterare le funzioni cerebrali, comprese pratiche di deprivazione sensoriale, isolamento, elettroshock, lobotomia, abusi verbali e sessuali, minacce, aborti forzati, così come varie forme di traumi e torture.
In sostanza si tratta di una delle pagine più buie della storia dell’umanità.

È davvero curioso come il progetto 5G-MoNArch abbia dei richiami, più o meno evidenti, con il progetto sul controllo mentale. Come mai? Ciò significa che la tecnologia del 5G potrebbe in qualche modo influire sulla nostra mente?

Proviamo a rispondere.
Secondo alcuni studi, le onde elettromagnetiche utilizzate dalla rete 5G, hanno degli effetti negativi sulla salute dell’uomo. Tutto ciò che riguarda invece gli effetti sul cervello non è stato ancora indagato, o meglio, gli studi sono estremamente limitati. Alcuni di essi dimostrerebbero quanto i campi elettromagnetici siano in grado di influenzare i nostri pensieri.
La scienza ufficiale, però, non si è ancora espressa in merito.
(O non ha interesse a esprimersi?)

photo261 5G monarch

Di certo non possiamo sapere se la nuova rete 5G sia realmente una sperimentazione per manipolare il libero arbitrio dell’uomo, quel che è evidente è che questo progetto europeo denominato (non a caso) 5G-MoNArch assume – dopo quanto detto – una connotazione molto più occulta e inquietante.
Il logo scelto non lascia spazio ad alcun dubbio: pensare che il nome Monarch e il compasso massonico siano solo un caso, sarebbe un’offesa all’intelligenza umana.

Ma se non è una banale coincidenza, potrebbe allora rappresentare un piano voluto dall’alto con lo scopo di realizzare un nuovo progetto sul controllo mentale e sociale?
Un controllo che non si avvale più, come in passato, di scariche elettriche e droghe psichedeliche, ma di onde e vibrazioni: frequenze mirate che riescono a penetrare direttamente nella nostra mente, modificandone la struttura neurochimica.
Tutto molto più subdolo e pervasivo.

© Emanuele Fardella, 2019

SnapShot(14)Clicca qui per seguirci anche su Facebook

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...