La procura di Pescara apre un fascicolo su Sfera Ebbasta per istigazione all’uso di droghe dopo l’esposto presentato dai senatori di Forza Italia Lucio Malan e Massimo Mollegni. Sotto accusa i testi delle canzoni del trapper.
Ecco parte dell’esposto presentato dai due senatori in almeno altre 15 procure, individuate come destinatarie in quanto in quei luoghi si sarebbero svolte tappe del tour del cantante, proprio come Pescara:
“I testi delle sue canzoni si riferiscono tutti all’uso di droghe e spesso al loro spaccio, senza ma accennare alle negatività di tali pratiche, anzi prospettando tale stile di vita come simbolo di successo. Poco importa se Gionata Boschetti (in arte Sfera Ebbasta) fa o no uso di droga: il personaggio che appare pubblicamente propone il consumo di droga sotto varie forme e peraltro anche la guida sotto l’effetto di alcolici e stupefacenti come modello positivo. Nel suo seguitissimo profilo Instagram, in una foto su quattro lo si vede con una sigaretta “artigianale” in mano sempre accesa, tranne in una dove la sta preparando. In altre due immagini, accanto a lui ci sono contenitori pieni di foglie che o sono di cannabis o alludono a esse”.
Il senatore Mallegni accusato di moralismo si è difeso attraverso le pagine del quotidiano La Nazione:
“Apprezziamo molto l’intervento della Procura di Pescara. Siamo stati una sorta di megafono di una preoccupazione che era già latente e che sembra essere entrata anche nel tessuto sociale delle famiglie. Basta tradurre trap in italiano per capire che si parla di musica dello spaccio. Noi non siamo dei bacchettoni, io mi ritengo un cristiano peccatore, però ovviamente questo diventa un problema sociale, di sicurezza e di diffusione delle droghe”.
Voi cosa ne pensate? “Iniziativa stupida” come affermato dall’esponente dei Radicali Marco Cappato o “intervento necessario” come sostenuto dai due senatori di Forza Italia?
© 2018 Emanuele Fardella
Clicca qui per seguirci anche su Facebook
I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001