Young Signorino: Ci è o ci fa?

photo163_Young_SignorinoYoung Signorino (all’anagrafe Paolo Caputo) 19 anni, già padre di un bambino di 2, originario di Cesena, con i suoi video da milioni di visualizzazioni, dove colleziona più commenti negativi che like, è uno dei “trapper” più discussi del momento. Vera arte, disagio o puro marketing?
Andiamo per gradi.
Young Signorino ha raggiunto la popolarità pubblicando su YouTube le sue canzoni, se così si possono definire, in realtà i suoi testi sono per la maggior parte sillabe dette a caso e nei suoi video non c’è molto da vedere, se non lui in primo piano che canticchia (neanche troppo a tempo) le sue canzoni, mentre tiene in mano oggetti dal dubbio significato.  Dolce droga, Canne&Pancarré, La danza dell’ambulanza e Padre Satana sono solo alcuni dei brani controversi del rapper romagnolo che in un’intervista con il noto periodico musicale Rolling Stone si è definito come “il figlio di Satana“:

È veramente mio padre Satana. So che è lui. Mi ha aiutato moltissimo quando ne avevo bisogno. Per me è un padre affettuoso e anche coi mocassini. Sono il Marilyn Manson italiano. Sono molto informato sul satanismo. Anche mio figlio mi deve chiamare così: “Papà Satana”. Ha due anni, magari faccio in tempo a farne un altro. Non era previsto che facessi un figlio così presto ma gli voglio bene.”

photo164_Young_Signorino

Durante il programma televisivo “Matrix Chiambretti” di Piero Chiambretti, il giovane ha raccontato inoltre di essere stato in coma a 17 anni per overdose di farmaci e di essere stato ricoverato in una clinica psichiatrica. Insomma, un ragazzo di certo problematico e dal passato difficile. Ma siamo certi che sia davvero così?
Young Signorino potrebbe essere un prodotto sfornato appositamente per generare dissensi e odio, e la cosa che ci dovrebbe far riflettere è capire se lui in primis ne abbia veramente piena coscienza e consapevolezza. Non è improbabile pensare che dietro al suo personaggio ci sia qualcuno che manovri le redini e che sfrutti i suoi evidenti disagi per questioni economiche e commerciali. Eh sì, perché Signorino è già una macchina da soldi grazie alle milioni di views che ottiene con i suoi video.banner032Alcuni sostengono che Young Signorino sia un esperimento sociale. Sì, proprio così. Il suo personaggio dimostrerebbe come, al giorno d’oggi, sia possibile raggiungere la vetta del successo anche con prodotti artistici di scarso e dubbio valore. Signorino sarebbe quindi lo specchio artistico della società odierna.
Se così fosse, sarebbe il troll migliore degli ultimi anni anche se, io personalmente, non credo a questa ipotesi. Il giovane sembra davvero convinto di quello che dice, e la cosa più che indignarci, ci dovrebbe far preoccupare.
A una religiosa presente in studio, durante la trasmissione “Matrix ChiambrettiYoung Signorino ha ribadito in maniera assolutamente convinta di essere il figlio di Satana: 

“Io sono il figlio di Satana, non è che credo di esserlo, io lo sono!”

Se lo scopo al giorno d’oggi sono veramente le views e followers, dobbiamo chiederci se sia giusto arrivarci anche con i mezzi più inappropriati e sbagliati che possano esistere. Perché se il risultato finale deve solo essere il “basta che se ne parli” Young Signorino allora ha già ottenuto esattamente tutto quello che voleva, e lo ha fatto pure bene.
Ma non è soltanto odiato dai più, c’è anche chi lo apprezza… per davvero. Moltissimi sono gli adolescenti che lo inneggiano come il nuovo genio, l’incompreso, la novità.

“Il mio scopo è cambiare le regole nel mondo. Voglio un Nuovo Ordine Mondiale, un pianeta molto molto strano. Devo rimanerci solo io e quelli con la mia mentalità. Riuscirò a convertire tutti e sono sicuro che ce la farò. Finora sta andando bene, molta gente mi segue. La mia mentalità da Signorino che si veste elegante ma con una mentalità strana.[Fonte: Tuberfan]

photo165_Young_Signorino.jpg

Per il suo esordio live (previsto a Roma per il 25 maggio) i biglietti sono andati a ruba, peccato che il giovane trapper non si sia presentato all’evento costringendo gli organizzatori a rimborsare i fans. Signorino si è giustificato attraverso un post su Instagram, scrivendo che gli organizzatori del locale gli “hanno causato dei problemi psicologici“.  Di che genere? Non è dato saperlo.

Chiara Lauretani, in un articolo pubblicato su Deerwaves, si chiede se Young Signorino non sia finito in una cosa più grande di lui, in cui gli si da libero spazio rischiando di fargli del male peggiore di quello che non si sia già fatto da solo.
Se ci è o ci fa è ancora presto per dedurlo. Di certo Young Signorino è il fenomeno del momento e la cosa non è per nulla rassicurante. Sapere che milioni di adolescenti subiscono la fascinazione della sua figura e della sua mentalità contorta costituita prettamente da droga e satanismo non lascia ben sperare.
Indipendentemente se sia un personaggio costruito a tavolino o meno credo sia meglio stare  lontani dalla sua musica (?) che peraltro, non può portare a nulla di buono né alle nostre orecchie, né alla nostra anima. Perché alla fine di spazzatura si tratta!

SnapShot(14)Clicca qui per seguirci anche su Facebook

I contenuti presenti su oltrelamusicablog.com dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, salvo indicarne la fonte.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001

Pubblicità