“Where Are U Now” è una canzone nata dalla collaborazione di due produttori musicali: Skrillex e Diplo. Inizialmente però, il brano fu prodotto da Karl Rubin e Jordan Ware per Justin Bieber che ne registrò una prima versione uptempo. In seguito, Justin chiese ai due produttori, Skrillex e Diplo, di rielaborare la traccia e trasformarla nel brano che noi tutti, oggi, conosciamo.
Il videoclip della canzone presenta centinaia di immagini sovrapposte sul cantante, tutte lampeggianti ad alta velocità. Come se non sorprendesse abbastanza, ci sono molti simboli riconducibili alla setta degli Illuminati.
Cosa nascondono quelle immagini? Justin Bieber, nel corso della sua carriera, ha più volte dichiarato di essere un fedele cristiano. In realtà, il suo percorso artistico, ha ruotato intorno a una lunga lista di eventi umilianti e imbarazzanti che vanno da strani comportamenti irregolari a scontri con funzionari di polizia di tutto il mondo.
Alla luce del fatto che si consideri un fervente cristiano, come mai sono presenti simboli occulti nel suo video “Where are U Now”? Trattasi di casualità? Bisogna precisare che i contenuti visivi di “Where Are U Now” sono stati raccolti da un evento tenutosi presso la sede di Jack Ü in cui ai fan veniva data la possibilità di personalizzare i fotogrammi del video musicale con pastelli e matite colorate. Il risultato finale è Justin Bieber che balla su uno sfondo bianco mentre queste immagini lampeggiano a circa 30 fotogrammi al secondo. Quasi impossibili da percepire in maniera cosciente, ma non a livello inconscio. L’unico modo, infatti, per visualizzare bene queste immagini è quello di analizzare fotogramma per fotogramma. Impresa alquanto laboriosa ed estenuante. Mentre molte di queste immagini sono davvero divertenti e creative, alcuni simboli specifici, di cui conosciamo bene la provenienza, continuano a essere rievocati durante l’intero videoclip. I simboli in questione riguardano l’elite occulta degli Illuminati che spesso infarciscono i video musicali di altre grandi pop star. Inoltre, molte di queste immagini non sono altro che delle ridicolizzazioni atte a screditare la figura di Justin Bieber.
Come può un artista come Justin, in fase di post produzione, accettare che venga diffuso un video nel quale lui stesso è oggetto di scherno? Questo ci porta a comprendere come l’artista non abbia avuto alcuna voce in capitolo nella realizzazione del montaggio. Il video, quindi, riflette la mancanza di controllo di Justin sulla sua immagine. È solo una “tela bianca” su cui i suoi manipolatori possono dipingere tutto ciò che vogliono – e lui non può dire nulla – anche se si tratta di insulti.
Il video “Where Are U Now” non ha una trama ben precisa, solo un mucchio di immagini lampeggianti di Justin Bieber che canta e balla. Mentre queste immagini scorrono, alcuni simboli e messaggi continuano ad apparire e si adattano perfettamente alla propaganda degli Illuminati. Come è stato già specificato, il video è stato creato con il supporto creativo dei fan attraverso pennarelli e matite colorate. Quindi, o la generazione di oggi ha il cervello così invasato dagli Illuminati che non riesce a pensare ad altro a cui disegnare. O, probabilmente alcune di queste immagini sono state aggiunte, dagli stessi creatori, per continuare la solita prepotente propaganda a favore del simbolismo occulto.
In ogni caso, qualunque sia la realtà dei fatti, il risultato finale è lo stesso: “Where Are U Now” è un altro video musicale con sequenze di simbolismi occulti che lampeggiano direttamente nelle menti degli adolescenti. Le immagini proposte non sono sicuramente adatte a loro, le cui menti sono altamente impressionabili. Perlopiù sono immagini che non riusciamo a percepire ad occhio nudo ma – come la scienza ha già ampiamente dimostrato – il nostro inconscio può perfettamente elaborarle.
Dal video è comunque evidente come Justin sia una pedina dell’industria musicale. Considerando il fatto che sia stato scoperto in età molto giovane, è probabile che si sia lasciato ammaliare da quel vortice oscuro che è lo showbiz.
http://www.facebook.com/latooccultodellamusica