Madonna e la disinformazione. Confonde gli Illuminati con gli Illuministi

Dopo il furto e la pubblicazione online del suo ultimo album, avvenuto nelle scorse settimane, Madonna ha deciso di appellarsi al buon senso dei suoi fans commentando l’accaduto sul suo profilo facebook:

È uno stupro alla mia arte. È una forma di terrorismo. Grazie per non aver ascoltato! Grazie per la vostra lealtà! Grazie perché aspettate, e se avete ascoltato per piacere sappiate che si tratta di demo non finiti, rubati molto tempo fa e non ancora pronti per essere presentati al mondo”.

Con queste parole l’artista è passata al contro-attacco e ha deciso di anticipare le prevendite del disco rendendo immediatamente disponibili su iTunes sei canzoni.

Considerate queste sei canzoni come un regalo di Natale

ha scritto la cantante sul social network.

Tra i brani disponibili spicca una canzone dal titolo “Illuminati”, scritta dalla stessa Madonna e prodotta, tra i tanti, anche da Kanye West che di tematiche esoteriche è intenditore.

Nel brano vengono citate diverse celebrità che nel tempo sono state collegate all’elitè occulta ma per l’artista queste persone non fanno parte degli Illuminati e “l’occhio che tutto vede” (ben noto anche come Occhio di Horus) non sarebbe altro che fonte di luce e verità.

In realtà questi due sostantivi utilizzati nel testo della canzone, fanno riferimento ad alcuni versi della Bibbia in cui il Figlio di Dio, Gesù, viene considerato fonte di Luce e Verità e nel contesto del brano non hanno alcun senso dato che il messaggio che si vuole mandare agli ascoltatori è del tutto ingannevole.

Infatti, per promuovere la canzone in questione, Madonna ha avviato una vera e propria propaganda esoterica, tra immagini e simboli inequivocabili. Inoltre, sul suo profilo facebook, è stato pubblicato un post con il quale l’artista ha risposto alle tante persone che l’accusano di far parte della setta degli Illuminati:

Madonna_Illuminati

I veri Illuminati emersero durante l’età dei lumi! 1650! Erano filosofi, scrittori e scienziati! “La liberazione della mente dalla dogmatica dello stato di ignoranza” era il loro ideale. Nulla a che fare con la magia nera, denaro o potere! Essi sono stati illuminati nel loro pensiero. Da qui gli Illuminati! Grazie per il complimento!”

L’artista sembra aver fatto un po’ di confusione, anche se il dubbio che tutto sia stato studiato a tavolino per confondere le masse è legittimo. Il periodo al quale Madonna fa riferimento è l’Illuminismo, corrente politica, sociale, culturale e filosofica sviluppatosi nel XVIII secolo, che nulla a che vedere con l’Ordine degli Illuminati né tantomeno con le simbologie occulte che l’artista continua a sfoggiare con fierezza.

La Setta degli Illuminati nacque nel 1776 con uno scopo ben diverso dagli illuministi. Un mix tra massoneria, esoterismo e magia con simboli presi a prestito anche dal satanismo.
Quindi, chiariamo subito una cosa: gli illuministi non erano illuminati, perlomeno non nel senso che il termine riveste in questo articolo. Gli illuministi non costituivano una società segreta, erano degli intellettuali che seguivano una certa corrente di pensiero. L’illuminismo era esattamente l’opposto di una setta esoterica. Gli intellettuali illuministi si prefiggevano di raggiungere, per mezzo della ragione, la conoscenza della realtà che li circondava. L’illuminismo si basava sulla fiducia del potere della ragione che doveva cambiare la società e renderla libera dalle catene della tradizione. Di conseguenza, lo strumento primo degli illuministi era la ricerca scientifica che avrebbe vinto sulla magia e sulla superstizione.

Madonna e il suo entourage sanno benissimo ciò che stanno facendo: disinformazione.

Che ci creda o no, marketing o devozione, cosciente o manovrata, Madonna continua a “lavorare” per gli Illuminati e continua a farlo attraverso immagini, simboli e canzoni che rappresentano una massiccia propaganda a loro favore, confondendo le masse e screditando i ricercatori della verità.

10518312_872822372742781_1995928183778533474_o

Snapshot(22)https://www.facebook.com/latooccultodellamusica

Pubblicità

Un commento

I commenti sono chiusi.